Till Fellner/ Orchestre Symphonique de Montreal/ Kent Nagano, Ludwig van Beethoven piano concertos 4 & 5 (ECM New Series 2010)
Ci sono alla fine solo un paio di cose che riesco ad ascoltare per ore senza che mi stanchino ne' mi distraggano particolarmente: il catalogo ECM (un po' tutto) e la classica. Con preferenza per il repertorio barocco (soprattutto Bach e il mio amatissimo Biber) e per la musica sacra (di varie tradizioni: cristiana, islamica, sufi, indiana).
Sempre difficile scrivere di cio' che non si conosce bene, e nel caso della classica il timore reverenziale si moltiplica. E infatti ne scrivo soprattutto per chiedere consigli ai lettori di Engadina Calling, che ne sanno assai piu' di me, perche' mi diano indicazioni sui prossimi ascolti con i quali allietare le mie giornate lavorative, o almeno renderle sopportabili.
Io posso solo ricambiare, suggerendo l'ascolto dei cinque concerti per piano di Beethoven, che mi stanno tenendo compagnia in questi giorni. Soprattutto i movimenti centrali degli ultimi due, che trovo di immensa grazia. Mentre provo a orientarmi tra le trentadue sonate per piano (sentendomi molto Schroeder, mentre ascolto).
Musica di grande trasparenza, ma adesso torno a concentrarmi, che le mail arrivate mentre ho scritto questo post non sono poche e il lavoro da casa richiede una certa, tedesca, disciplina.
Commenti
se non trovi il cofanetto che raccoglie tutti e quattro i cd puoi sempre sentirli qui:
http://www.deezer.com/it/home#music/federico-mompou
No, non lo conoscevo. Credo che uno dei motivi di interesse nei confronti della musica sia la sua infinitezza. Non si finisce mai di conoscere, scoprire.
Piu' cerchi, e piu' trovi, piu' conosci e piu' ti rendi conto che il viaggio e' ancora lontano dal terminare.
Ancora grazie.
almeno, con me funziona.
Ti vorrei inoltre chiedere se conosci i Fever Ray, un gruppo nordico dei quali un'amica mi sta facendo una testa tanta e, eventualmente, cosa ne pensi. Sono molto particolari.
Ciao.
Q.
A me quello che ho sentito lascia abbastanza indifferente, ma non lasciarti influenzare dalle mie parole.
Sul suo myspace ti puoi fare un'idea: http://www.myspace.com/feverray.
Molte grazie per il suggerimento di ascoltare Schmelzer. Ti posso chiedere se c'e' qualche esecuzione/ disco che mi consigli di cercare, in particolare? Ho visto che Wikipedia cita sia Biber che la scordatura, ottimo.
Della stessa casa discografica, e sempre della Schimtt, ĆØ notevolissimo il cd dedicato a Nicola Matteis. Q.
Questo fine settimana devo fare un salto a Milano e ne approfittero' per farmi un giretto alla sempre ottima Bottega Discantica.