Alexander Lonquich, Robert Schumann/ Heinz Holliger (ECM New Series, 2011)
L'effetto e' di sottolineare la continuita' tra la tradizione romantica tedesca e la dinamica marcata dello stile compositivo di Holliger (che in passato scrisse lieder su liriche di Holderlin). Separati da un secolo e mezzo, e si sente, ma in qualche modo legati dal gusto per il chiaroscuro e la vivacita' dei frequenti cambiamenti atmosferici.
L'esecuzione di Alexander Lonquich (pianista che ha in passato interpretato autori sia classici come Mozart e Schubert che contemporanei come Messiaen) e' intensa e personale. Il disco e' stato registrato nell'auditorium della Radio Svizzera, a Lugano.
Il ricco libretto che accompagna il disco e' generoso di note che preparano all'ascolto.
Della Kreisleriana ho trovato in rete questa esecuzione, molto piu' ornata, di Vladimir Horowitz.
Molto consigliato, e ideale ascolto per tranquille notti invernali.
Commenti